Event details
- 16 Maggio 2019
- Tutto il giorno
- S. Maria di Sala (VE)
Ecco il nostro Sì!" è stato il tormentone di un mese condiviso a S. Maria di Sala - Ve, con Oratoriane, giovani e mamme. Nel bel mese di maggio con la sua dolce, e nello stesso tempo festosa armonia, esso ci ha accompagnate, partendo da quel primo Sì pronunciato da una semplice ragazza di Nazareth che, con il suo coraggio, ancora oggi vuole insegnare ai nostri cuori l'umiltà, il silenzio dell'amore e la speranza nel figlio suo Gesù.
Maria ha camminato e continua a camminare davvero insieme a noi. E quanto è stato bello constatarlo nella gioia e nell’entusiasmo di tante bambine, adolescenti e giovani che, sotto il suo sguardo, hanno voluto anche quest'anno pronunciare il loro Sì all'Oratorio, a questa "grande famiglia" che le accompagna, le illumina e le incoraggia ad essere una nuova luce, una nuova speranza.
Significativa la provocazione del Sacerdote durante la celebrazione del Tesseramento: "È facile o difficile essere Oratoriana? È facile o difficile per voi, per le vostre mamme, per la vostra famiglia essere fedeli ad un Sì?". La risposta non è stata immediata e... nemmeno scontata!
Non lo è stata per loro, che i loro Sì li vivono ancora con innocenza, spensieratezza, ignare di quanto esso potrebbe incidere positivamente nella loro vita o di quanto potrebbe danneggiarla con le sue conseguenze. E certamente non lo è nemmeno per noi adulti che con più consapevolezza lo pronunciamo ma che, a volte, con tanta leggerezza lo trascuriamo.
Ma... i giovani "sono giovani!", si dice. Anche se apprezziamo e consideriamo una grande ricchezza la saggezza degli anziani, non possiamo non restare ammirati e farci coinvolgere dal "nuovo" che i giovani ci trasmettono. Un'Oratoriana delle superiori per il Sì all'Oratorio ha scritto: "0 Signore, accompagna tutte noi Oratoriane nella giusta strada, affinché oggi il nostro Sì non si limiti alle quattro mura del nostro Oratorio, ma ci prenda globalmente come donne e rimanga sempre in noi, poiché l'educazione che ci viene data è un dono grande da accogliere e vivere sempre e dovunque". Un'altra Oratoriana che per la 25a volta rinnovava il suo Sì all'Oratorio a distanza di tre giorni ha pronunciato un altro Sì nel Matrimonio, felice di avere vissuto in pienezza il motto dell'Oratorio "Mio Modello Maria", che sempre l'ha accompagnata e illuminata nelle sue scelte e nei suoi rapporti con Dio, con se stessa e con gli altri.
Ed allora, quanto bene ha fatto a ciascuna Oratoriana, ma ancora di più alle loro famiglie e a quanti hanno partecipato alla celebrazione e al breve intrattenimento, vedere ed ascoltare quello stuolo di gioventù femminile che con tanta gioia cantava: "Ecco il nostro Sì, nuova luce che rischiara il giorno, è bellissimo regalare al mondo la Speranza. Ecco il nostro Sì, camminiamo insieme a te Maria, Madre di Gesù, Madre dell'umanità."
È stato bello ripensare a quali potrebbero essere i nostri Sì e a come li pronunciamo e li viviamo nelle vicende e situazioni della nostra vita. E, mentre siamo consapevoli che non è sempre facile essere fedeli ai nostri buoni propositi, chiediamo a Lei, a Maria, la nostra Madre, di sostenerci e di guidarci ad entrare nel grande progetto di Dio per ciascuno di noi, al quale ci vuole tutti presenti.